Museo Civico Archeologico "Antonio Giacomelli" - Montagnana

Piazza Trieste 15 (Castel San Zeno) - 35044 Montagnana (PD)
Tel. 0429 81320 - Fax 0429 804128 – 0429 81320

Sito Web http://www.comune.montagnana.pd.it

Il Museo Civico “Antonio Giacomelli” si trova all'interno del Castello di San Zeno e contiene i materiali archeologici scoperti a Montagnana e nel territorio circostante. Questo territorio fu abitato a lungo dall’uomo nel corso dei secoli. I ritrovamenti più antichi risalgono all’età preistorica (Neolitico ed Eneolitico) e sono stati fatti nelle località Palù e Busi. A partire dalla media età del Bronzo (1700-1200 a.C.) la popolazione aumentò, nacquero grandi villaggi e si iniziarono a produrre vasi in ceramica. I materiali della successiva età del Ferro (1000-600 a.C.) provengono, invece, quasi solo da tombe. Di età romana è poi la necropoli della gens (famiglia) Vassidia, scavata in via Rosa, che vediamo nella seconda sala del museo: le 14 tombe scoperte avevano ricchi corredi, costituiti sia da oggetti che richiamano il mondo degli Inferi e il banchetto che si faceva in occasione del funerale, sia oggetti legati alla vita quotidiana. Le iscrizioni ci offrono invece informazioni sull’estensione del sepolcreto, sulla sua proprietà e sulla posizione sociale dei defunti.

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60
Biglietto: Si
Prezzo: 2,50 € intero ; 1,50 € ridotto (gruppi oltre 10 persone, ragazzi fino ai 16 anni)

Quando si può visitare?

Orario Quando Specifiche
Estivo Sabato turni di visita ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.00, 18.00
Estivo Domenica turni di visita ore 11.00, 12.00, 16.00, 17.00, 18.00
Invernale Sabato turni di visita ore 10.30, 11.30, 15.00, 16.00, 17.00
Invernale Domenica turni di visita ore 11.00, 12.00, 15.00, 16.00, 17.00
Unico Mercoledì unico turno di visita alle 11.00
Unico Giovedì unico turno di visita alle 11.00
Unico Venerdì unico turno di visita alle 11.00