Viale Fratelli Lavanda 2 - 37010 Torri del Benaco (VR)
Tel. 045 6296111 - Fax 045 6296111 |
Sito Web http://www.museodelcastelloditorridelbenaco.it |
Presentazione
Il maniero di Torri del Benaco, costruito nel 1383 per ordine di Antonio della Scala, è l’attuale sede del Museo del Castello Scaligero, inaugurato nel 1983, in seguito ad una grande opera di restauro. Nelle sale del museo sono illustrati aspetti della cultura materiale di Torri del Benaco, che vanno dall’olivicoltura, alla pesca, alle testimonianze archeologiche, alle incisioni rupestri rinvenute lungo le rive del Lago di Garda.Storia della collezione museale
La scoperta delle prime incisioni rupestri lungo le rive del Lago di Garda (da Garda a Malcesine) avvenne nel 1964 ad opera del prof. Mario Pasotti. Nelle sue ricerche egli fu presto affiancato da un gruppo di giovani appassionati locali e da alcuni studiosi del Museo Civico di Storia Naturale di Verona che, con il loro aiuto, gli permisero di individuare un numero sempre maggiore di rocce incise e di catalogarle in un corpus. Nel 1985, grazie a Fabio Gaggia, che continuò l’opera del Pasotti, vennero istituiti il Centro Studi per il Territorio Benacense e, poco dopo, il Museo di Torri, che divenne presto un importante punto di riferimento per lo studio dei graffiti del Garda.
|
![]() | ![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura;
Biglietto: Si;
Prezzo: 5 €intero; 3 € ridotto (gruppi, over 65), 1 € scolaresche (6-18 anni); gratuito (bambini under 6 e residenti);
![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 15 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() A pagamento ![]() |
Servizi didattici
![]() Italiano, Inglese e Tedesco ![]() Italiano e Tedesco ![]() Italiano ![]() Inglese: brochure, Tedesco: pannellistica e brochure ![]() ![]() |