Piazza Trieste 15 (Castel San Zeno) - 35044 Montagnana (PD)
Tel. 0429 81320 - Fax 0429 804128 – 0429 81320 |
Sito Web http://www.comune.montagnana.pd.it |
Presentazione
Il Museo Civico di Montagnana trova ospitalità presso il Castello di San Zeno, che rappresenta il nucleo più antico delle fortificazioni della città, fatto costruire per volontà di Ezzelino da Romano nel 1242 e ampliato nei secoli successivi dai Carraresi e dalla Serenissima. Il Museo si articola in diverse sezioni: una archeologica, una medievale e moderna e una musicale “Martinelli–Pertile”.Storia della collezione museale
La sezione archeologica e il Lapidario vennero istituiti nel 1980 in seguito all’eccezionale ritrovamento del sepolcreto romano della gens Vassidia (1973); il materiale proveniente da questa necropoli affiancò una serie di reperti e manufatti pre-protostorici rinvenuti a Montagnana e nel territorio circostante grazie a diverse indagini di superficie e scavi. Nel 1996 il complesso museale è stato oggetto di un intervento di restauro e riallestimento.
|
![]() |
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura;
Biglietto: Si;
Prezzo: 2,50 € intero ; 1,50 € ridotto (gruppi oltre 10 persone, ragazzi fino ai 16 anni);
![]() ![]() |
Orari
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60 |
Servizi per l'utenza
![]() ![]() Presso la biglietteria ![]() Presenza di alcune sedie lungo il percorso ![]() |
Servizi didattici
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() possibilità di laboratori didattici tematici ![]() ![]() |