Regaste Redentore 2 - 37129 Verona (VR)
Tel. 045 8000360 - Fax 045 8010587
Presentazione
Il Teatro romano di Verona fu costruito verso la fine del I sec. a.C. Oggi sono visibili i resti dell’edificio scenico, dell’orchestra, della cavea, di due ordini di gallerie e di un loggiato sommitale.
Storia della ricerca e degli studi
L’area del Teatro romano di Verona venne abbandonata in età antica e successivamente occupata da diverse costruzioni civili e religiose. La riscoperta dell’edificio avvenne nel XVIII e nel XIX secolo vennero condotte le prime ricerche archeologiche ad opera di A. Monga, con la demolizione di alcuni degli edifici precedentemente costruiti sul teatro e lo scavo parziale della cavea. Nel 1904 tutta l'area venne acquistata dal Comune di Verona e, fino al 1914, le rimanenti case soprastanti furono demolite, la cavea venne svuotata e si procedette ad un intervento di parziale ricostruzione delle architetture.
Cronologia
I sec. a.C. (fine)
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura; Visitabilità: Interno; Biglietto: Si; Prezzo: Intero 4,50 €; Ridotto (gruppi, over 60 anni, studenti, Mantova Verona Card) 3,00 €; Ridotto scuole e ragazzi (8-14 anni, solo accompagnati) 1 €; Residenti a Verona over 65 anni gratuito; Verona Card (1 giorno) 10 €; Verona Card (3 giorni) 15 €. ;
Accesso per le Scuole
Orari
OrarioQuandoSpecifiche
UnicoLunedì13.30-19.30
UnicoMartedì8.30-19.30
UnicoMercoledì8.30-19.30
UnicoGiovedì8.30-19.30
UnicoVenerdì8.30-19.30
UnicoSabato8.30-19.30
UnicoDomenica8.30-19.30
Il biglietto dà accesso sia al Teatro romano sia al Museo Archeologico.

Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60
Servizi per l'utenza
Servizi igienici
Bagni del Museo Civico
Servizi didattici
Brochure Guide a stampa
Brochure e guida a stampa disponibili presso la biglietteria.
Visite guidate
Per visite guidate a gruppi di adulti, in italiano e in lingue straniere, rivolgersi alle numerose associazioni di guide turistiche autorizzate presenti a Verona.
Attività didattiche
Dal lunedì al venerdì: ore 9.00-13.00 e 14.00-16.15 Tel 045 8036353 - Tel/fax 045 597140 - Fax 045 8000466 aster.segreteriadidattica@comune.verona.it - www.didamusei.it Prezzo: 1 ora: 46,00 €; 1,5 ore: 56,00 €; 2 ore: 66,00 €; 3 ore: 92,00 €; 1 giornata: 138,00 €. Eventuali offerte saranno comunicate al momento della prenotazione. I percorsi didattici sono offerti gratuitamente (fino ad esaurimento della disponibilità) alle Scuole del Comune di Verona. L’ingresso ai musei è a pagamento, con la tariffa ridotta per le scuole.
Biblioteca/Centro di Documentazione