Il Museo di Storia Naturale di Verona, che ha sede nel Palazzo Pompei, ospita collezioni sia di tipo naturalistico che storico, suddivise in quattro principali nuclei espostivi: botanica, geologia, zoologia e Preistoria.
Le collezioni archeologiche documentano la presenza dell’uomo nella provincia di Verona dal Paleolitico fino all’età romana. Tali collezioni rappresentano il risultato di ricerche condotte a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, ma anche di scavi organizzati dal Museo in anni più recenti, in quattro aree geografiche del territorio veronese: lago di Garda, Lessini, pianura veronese e area urbana di Verona.
|