La Sezione archeologica dei Musei Civici di Treviso, recentemente riallestita nella moderna sede di Santa Caterina, custodisce sia le ricche collezioni archeologiche raccolte originariamente dal fondatore Luigi Bailo, sia i reperti rinvenuti grazie ai recenti scavi condotti in città. Nell’interrato e al piano terra dei Musei Civici è così allestito un percorso espositivo che conduce il visitatore dal Paleolitico all’età romana, con un criterio cronologico e, ove possibile, topografico. Un elemento innovativo del nuovo allestimento, molto efficace sotto il profilo didattico, risiede nell’illustrazione della storia dell’abitato di Treviso, dalla sua nascita all’età romana. E’ previsto il completamento del percorso, con l’esposizione dei reperti di età tardo antica, bizantina e longobarda.