sala1-b sala9-c

Scheda

Foro romano presso Palazzo Trissino – Vicenza

Corso Palladio 98/a (Palazzo Trissino) – 36100 Vicenza (VI)
Tel. 0444 221283
Presentazione


L’area archeologica di Palazzo Trissino presenta i resti del foro romano di Vicenza (fine del I sec. a.C. – inizi del I sec. d.C.) e di resti di una casa-torre medievale di XI-XII secolo.

Storia della ricerca e degli studi

Gli scavi furono effettuati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto nel 1989.

Contesto geografico e urbanistico

Vicenza sorge nella pianura centro-occidentale del Veneto ad una quota media di circa 40 m slm ed è cinta a sud dai colli Berici e ad ovest-nordovest dalle propaggini sudorientali dei monti Lessini. L’area archeologica oggetto di questa visita si trova nel cuore di Vicenza, moderna e anche romana.

Cronologia

I sec. a.C. (seconda metà) – I sec. d.C. (inizi)

Descrizione

Le ricerche condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto negli interrati di Palazzo Trissino hanno consentito di mettere in luce un tratto di lastricato (in pianta: A) identificabile per caratteri tipologici, quota e ubicazione con la pavimentazione del foro romano. Tale pavimentazione consiste in lastre rettangolari di trachite dei colli Euganei di misura compresa tra m 1,18 e m 1,80 in lunghezza e tra m 0,70 e m 0,78 in larghezza, con uno spessore medio di m 0,15. L’orientamento nordovest-sudest del lato maggiore delle lastre è pressoché ortogonale a quello di Corso Palladio che riprende l’andamento del decumano massimo della città romana. I rinvenimenti archeologici nella zona sembrano indicare che l’organizzazione planimetrica del complesso forense di Vicenza prevedesse una chiara distinzione tra area sacra e area civile, separate dal decumano massimo. L’area visibile apparterrebbe alla parte civile, mentre a nord di Corso Palladio sono state rinvenute tracce pertinenti all’area sacra.
Il tratto di lastricato visibile è tagliato verso sud da una profonda buca e dalla fondazione settentrionale di una casa torre databile al XI-XII secolo (in pianta: B).


Accesso

Tipo di Accesso: Su prenotazione

Visitabilità: Interno

Biglietto: No

Accesso per le Scuole
Su prenotazione

Orari

Tempo suggerito per la visita (in minuti): 20

Servizi didattici

Pannellistica


Bibliografia di riferimento

Rigoni M., Vicenza, in Tesori della Postumia. Archeologia e storia intorno a una grande strada romana alle radici dell’Europa, Catalogo della mostra (Cremona 4-4/26-7 1998), Milano 1998, pp. 463.
Bonetto J., Veneto (Archeologia delle Regioni d’Italia), Roma 2009, pp. 465.


stampa scheda sintetica stampa scheda estesa (solo testo) stampa scheda per le scuole info