entrata-museo1 sala1a

Scheda itinerario

La cultura artistica romana in Veneto – II

Itinerario di tipo: Tematico

Presentazione

Il viaggio attraverso le più notevoli testimonianze artistiche di epoca romana presenti in Veneto, di cui sono proposti tre diversi itinerari in tre diversi comparti della regione (cfr. percorsi "La cultura artistica romana in Veneto" I e III), trova eccellenti esempi nell’area della laguna di Venezia. La prima tappa del percorso, al Museo Archeologico Nazionale di Venezia, offre l’occasione di ammirare una straordinaria raccolta di ritratti, rilievi decorativi e funerari ed anche una collezione glittica tra le più fornite. Ci si sposta quindi a Murano, al cui Museo del vetro sono conservati eccezionali esemplari di manufatti vitrei romani prodotti tra il I sec. a.C. e il V sec. d.C. Da ultimo, è prevista la visita del Museo Provinciale di Torcello, che espone, oltre a statue e monumenti funerari romani, anche materiali di artigianato artistico in terracotta quali antefisse fittili, lastre fittili decorate e terrecotte votive.

[highslide] ( ;visualizza il file in google maps; ; ) [/highslide]

Tappe del percorso

NOTE LOGISTICHE
Tempi: una giornata, con spostamenti in vaporetto da Venezia a Murano e Torcello. Indicazioni relative al percorso: da Venezia per raggiungere Murano si possono prendere la linea 13 o la linea LN; da Murano a Torcello la linea LN fino a Burano e quindi la linea T fino a destinazione.